
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha rinnovato per il 2025 l’autorizzazione alle sperimentazioni radioamatoriali nelle bande 40.660-40.700 MHz, 70-70.400 MHz e 1810-1830 KHz, su richiesta dell’Associazione Radioamatori Italiani (ARI). L’autorizzazione, valida fino al 31 dicembre 2025, permette a tutti i radioamatori con licenza in regola di partecipare alle attività di ricerca e radiopropagazione su tutto il territorio nazionale.
Condizioni e Limitazioni
- Potenza massima: 10 W.
- Banda 70-70.400 MHz: il Ministero della Difesa ha imposto restrizioni, autorizzando solo le frequenze 70.100 MHz, 70.200 MHz e 70.300 MHz, con un massimo di 25 KHz di larghezza.
- Principio di non interferenza: le trasmissioni devono cessare immediatamente in caso di interferenze dannose, senza diritto a protezione.
Obblighi di Reporting
Al termine delle sperimentazioni, l’ARI dovrà inviare una relazione dettagliata alla Direzione Generale del MIMIT e alla DGTEL, illustrando i risultati ottenuti.
Fonte: Circolare MIMIT prot. n. 12452 dell’8 aprile 2025.
Documentazione di riferimento
Questa è un’occasione imperdibile per i radioamatori italiani di sperimentare nuove frequenze e contribuire all’avanzamento delle comunicazioni radio.